CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE LIS- MAGGIO 2025
- Dettagli
- Visite: 96
Gentili Soci,
Siamo felici di annunciare che l’ENS di Ravenna ha organizzato un Corso di Sensibilizzazione alla LIS di 30 ore in partenza nei prossimi mesi.
CORSO SENSIBILIZZAZIONE LIS (30 ore)
I corsi di sensibilizzazione sono strutturati per soddisfare l’esigenza di informare e sensibilizzare la società in generale o particolari contesti operativi e lavorativi sulle tematiche di base inerenti l’interazione e la comunicazione con le persone sorde e ai processi d’inclusione, approcciandosi agli aspetti specifici della sordità, con particolare attenzione a quelli sociali, linguistici e culturali.
Programma didattico da 30 ore:
LIS: 24 ore
- • Principi fondamentali della LIS
- • “Presentarsi / scambio di informazioni personali”
- • “Il contesto sociale”
- • “Attività di vita quotidiana/lavorativa e del tempo libero”
DISCIPLINE COMPLEMENTARI: 6 ore
- • Strategie comunicative possibili e adatte alle persone sorde
- • Cenni sulla storia, comunità, cultura ed educazione dei sordi
- • L’Ente Nazionale Sordi: struttura, finalità e servizi
Orari e Luogo di svolgimento del corso:
Il corso sarà strutturato in 10 lezioni da tre ore ciascuna. Le lezioni di pratica (24 ore) si terranno in presenza tutti i giovedì dalle 18.00 alle 21.00, presso la nostra sede in Via Gradenigo 3, 48122, Ravenna RA. Le lezioni di teoria (6 ore) si terranno online, sempre il giovedì dalle 18.00 alle 21.00.
Costo
Il costo per il Corso di Sensibilizzazione è pari a 200,00 euro e include:
- Tesseramento all'Ente Nazionale Sordi come Socio Amico (50.00 euro), la tessera ha validità di un anno e vi permette di accedere a tutti i circoli ENS d'Italia e di partecipare alle varie attività organizzate dall'ENS in tutta Italia;
- 24 ore di lezione di pratica con docente sordo madrelingua formato e riconosciuto dal registro nazionale ENS (per la prima lezione è prevista la presenza dell'interprete) ;
- 6 ore di lezioni di teoria con docenti sordi madrelingua formati e competenti e la presenza degli interpreti per avere completo accesso alle informazioni illustrate;
- Materiali: slide, schede informative, schede di esercizio, etc.
- Supporto della Segreteria ENS (e-mail, messaggio, telefono) e della coordinatrice del progetto, Vannina Vitali (solo e-mail e messaggi).
E' possibile pagare a rate.
Numero minimo e massimo di partecipanti
Il corso partirà con almeno 12 partecipanti iscritti. Per garantire a tutti i partecipanti di essere seguiti al meglio, il corso prevede un massimo di 25 iscritti. Verrete informati entro una settimana prima della data prevista per le lezioni sul raggiungimento ( o meno) del numero minimo.
Informazioni e Contatti:
Per ulteriori informazioni potete contattarci all'e-mail dedicata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Dicono di Noi: Il Risveglio pubblica un articolo sulle attività di ENS Ravenna
- Dettagli
- Visite: 444
Gentilissimi,
Comunichiamo che il giornale locale 'Il Risveglio', ha pubblicato un articolo proprio su di noi e sulle nostre attività nel territorio,
Cordialmente,
La Segreteria ENS di Ravenna
Benvenuta Alessia!
- Dettagli
- Visite: 508
Gentilissimi,
Con la presente siamo a comunicare che a partire dal 1° marzo 2025 avremo una nuova Segretaria allo sportello informativo ENS di Ravenna, la Dott.ssa Alessia Bollino. Ringraziamo caldamente la Dott.ssa Arianna Bassi che ha ricoperto questo ruolo presso lo sportello da aprile 2023 e le auguriamo il meglio per i suoi nuovi percorsi professionali. Un grande in bocca al lupo ad Alessia per questo nuovo percorso, siamo sicuri che riusciremo a collaborare insieme al meglio!
Di seguito i nuovi orari degli Uffici ENS a partire dal 1° marzo 2025:
Pranzo di Primavera | Domenica 2 Marzo 2025
- Dettagli
- Visite: 585
Gentilissimi,
Siamo lieti di invitarvi al Pranzo sociale di Primavera che si terrà domenica 2 marzo 2025, presso il Circolo ENS di Ravenna - Via Gradenigo 3. Visto l'annullamento del pranzo sociale di San Valentino previsto per domenica 16 febbraio, abbiamo pensato di organizzare un pranzo per iniziare al meglio i mesi primaverili e ritrovarci tutti insieme.
Il pranzo avrà un menù fisso dal costo di 30 euro a persona e includerà:
- Antipasto - Misto di mare gratinato
- Primo - Spaghetti con sugo di canocchie
- Secondo - Spiedini ai ferri (gamberi, seppie e calamari)
- Dolce e Sorbetto
Bevande e caffè esclusi.
Per partecipare è obbligatorio prenotarsi entro il 26/02, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al 338/2295138.
Vi aspettiamo!
CORSO d'ITALIANO per PERSONE SORDE STRANIERE
- Dettagli
- Visite: 501
Gentilissimi,
Siamo lieti di comunicarvi che grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, l'ENS di Ravenna ha potuto organizzare un Corso di Italiano per persone Sorde straniere, con docenti sordi e udenti qualificati e con esperienza pluriennale nel campo dell'accessibilità e della sordità. Il corso è completamente gratuito per i partecipanti ed è aperto per un massimo di 10 posti, per dare la possibilità ai docenti di seguire ciascun partecipante al meglio. Il corso durerà 27 ore e inizierà a maggio 2025.
Per ISCRIZIONI e INFORMAZIONI scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al 338/2295138.
Vi aspettiamo!
Pagina 1 di 48